Bussana Vecchia
Frazione di San Remo, Bussana Vecchia è un suggestivo borgo di origine medievale. Abbandonato a fine Ottocento a causa di un terremoto, ospita oggi una comunità di artisti ed è sede di numerose manifestazioni culturali.
Chiesa Russa Ortodossa di San Basilio
Costruita all'inizio del Novecento, la Chiesa Russa Ortodossa di San Basilio è un monumento di grande fascino. Le sue cupole policrome dominano la città di San Remo, mentre all'interno ammirerete splendidi affreschi e icone.
La Pigna
Se volete visitare la parte storica di Sanremo, varcando la trecentesca Porta di Santo Stefano vi troverete nella Pigna, quartiere di origine medievale, dove ammirerete il cinquecentesco Oratorio di San Sebastiano, con i suoi magnifici affreschi, e la seicentesca Chiesa di San Giuseppe.
Santuario della Madonna della Costa
La costruzione del barocco Santuario della Madonna della Costa risale al XVII secolo. Riccamente decorato, ospita al suo interno pregevoli opere d'arte: statue lignee, dipinti, marmi e stucchi.
Corso dell'Imperatrice
Corso dell'Imperatrice è la lunga passeggiata che costeggia il mare. Tra alte palme, giardini e alberghi in stile liberty farete piacevoli passeggiate, respirando le atmosfere Belle Époque di San Remo.