Lunga e ampia, la spiaggia di Santa Margherita è fatta di sassi e ghiaia ed è in parte libera. Nei dintorni si trovano anche la spiaggia di Tono-Mezzana, costeggiata da una pineta, la spiaggia di San Saba, caratterizzata da alte dune di sabbia a pochi metri dalla battigia, e quella di Scaletta, ricca di grotte e suggestive insenature. Infine Capo Peloro, un bell'arenile con vista sulla Calabria, che si affaccia da una parte sullo Ionio e dall'altra sul Tirreno.
Nel borgo meritano indubbiamente una visita la Chiesa Matrice, che custodisce un crocifisso ligneo realizzato da artisti messinesi e un dipinto del XV secolo che raffigura la santa patrona, e la settecentesca Chiesa della Madonna di Porto Salvo, con il portale in stile tardo barocco. Allo stesso periodo appartengono l'elegante Palazzo del Principe di S. Margherita e Villa Pirrotta.
Negli agriturismi a Santa Margherita troverai il top delle ricette siciliane, come la pasta con le alici o con melanzane e ricotta, gli involtini di pesce spada, il baccalà alla messinese e lo stocco alla ghiotta, con patate, pomodoro, olive e capperi. Il tutto senza dimenticare gli squisiti arancini e la colazione con granita al caffè e brioche.