Escursioni in Sardegna - HomeToGo base64Hash Escursioni in Sardegna - HomeToGo

Escursioni in Sardegna

Sardegna
In qualsiasi momento
Ospiti

Scegli l'alloggio vacanze perfetto

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Recensione
4.5+
4+

Escursioni in Sardegna

Erede della civiltà nuragica e seconda isola più grande del Mediterraneo, la Sardegna vanta un territorio caratterizzato da coste frastagliate, mare blu, importanti siti archeologici e località mondanissime dove ormeggiano yacht milionari. Imperdibili gite, escursioni in barca e nell'entroterra, visite culturali e tanto divertimento, aspettano gli amanti del mare e delle vacanze gourmet.

La Sardegna è un’isola celebre per le candide spiagge, il mare cristallino e la grande varietà di paesaggi che vi si possono scoprire. Percorrendo ripidi sentieri e strade di montagna, in Sardegna scorgerai scogliere a picco sul mare, suggestive distese di granito e cittadine caratteristiche. Le escursioni in Sardegna ti regaleranno dei ricordi indelebili.

Escursioni in Sardegna: migliori offerte

Casa Santa Caterina di Pittinuri
23 nov - 30 nov
-72%
126 €
35 € per notte
Casa ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto

Casa a Santa Caterina Di Pittinuri

4.0
«Molto buono» (10 recensioni)
Santa Caterina di Pittinuri, Cuglieri, Sardegna
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casa Costa Rei
6 apr - 13 apr
-55%
154 €
69 € per notte
Casa ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Casa a Costa Rei con barbecue e giardino

Costa Rei, Muravera, Sardegna
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Casale Alghero
2 mar - 9 mar
72 € per notte
Casale ∙ 4 ospiti ∙ 2 camere da letto

Incantevole casale a Alghero

Alghero, Provincia di Sassari, Sardegna
Dettagli
Caterina
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Le migliori 5 escursioni da fare in Sardegna

Le migliori 5 escursioni da fare in Sardegna

Terra dalle tradizioni antichissime, la Sardegna offre paesaggi incontaminati, golfi e calette selvagge ancora da scoprire. Acqua turchese, che lambisce spiagge candide, fondali da acquario tropicale e paesaggi da cartolina sono gli ingredienti essenziali per indimenticabili escursioni in Sardegna. Per i più audaci, irrinunciabile è il cosiddetto Selvaggio Blu, un percorso di trekking sportivo, che offre una vista panoramica sul Golfo di Orosei, a pochi km da Urzulei. Adatto a camminatori esperti, si sviluppa tra scogliere e falesie a picco sul mare e per completarlo occorrono ben sette giorni! Nell'estremo nord dell'isola ti attendono formazioni rocciose dalle forme bizzarre, isolette dagli arenili di sabbia bianchissima e grandi estensioni coperte di pini. Procedento verso sud troverai spiagge vellutate alternate a grotte e a scogliere perfette per i tuffi. Non avrai che l'imbarazzo della scelta tra le attività da svolgere su quest'isola che da Capo Caccia a Sant'Antioco, dall'Asinara al Golfo di Orosei, ti riserverà un'infinità di sorprese.

  • 1. Capo Caccia e Isola Piana

    Quest'area protetta del territorio di Alghero vanta una natura veramente rigogliosa. Antichi fossili e un panorama unico fanno da cornice a itinerari naturalistici e archeologici a cui potrai aggiungere la visita della grotta di Nettuno.

  • 2. Il Parco dell'Asinara

    Questo lembo di Sardegna, segnato da una storia tutta particolare, ti accoglierà con piccole colline abitate da asinelli bianchi, i ruderi di un antico monastero, falesie e paesaggi indimenticabili.

  • 3. Il Golfo di Orosei

    Situata lungo la costa centro-orientale della Sardegna, questa zona è composta da un'area naturalistica molto estesa e incontaminata che scoprirai percorrendo altopiani, canyon, foreste secolari, scogliere verticali, grotte e spiagge su cui recuperare le energie dopo una giornata di trekking.

  • 4. Grotta del Bue Marino

    Altro interessante complesso sotterraneo, la Grotta del Bue marino, presso Cala Gonone, si presenta con due arcate a picco sul mare. Soltanto il ramo sud della grotta è visitabile, con un percorso attrezzato e illuminato di circa 900m.

  • 5. Isola di Sant'Antioco

    Se ami le escursioni a piedi e le lunghe pedalate in mountain bike raggiungi l'Isola di Sant'Antioco, nella parte sud-occidentale della Sardegna: lì scoprirai piscine naturali circondate da pareti rocciose come quelle di Cala Tuffi, ti tufferai dalle rocce di Cala della Signora e ammirerai i magnifici fondali di Is Praneddas.

I migliori alloggi vacanza Escursioni in Sardegna

Villa Tortolì
16 dic - 23 dic
73 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

Bella villa a Tortolì con giardino attrezzato

4.8
«Eccellente» (40 recensioni)
Tortolì, Provincia dell'Ogliastra, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Villa Girasole
16 dic - 23 dic
-63%
174 €
65 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 3 camere da letto

Splendida villa a Girasole con barbecue e giardino

4.7
«Ottimo» (18 recensioni)
Girasole, Provincia dell'Ogliastra, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Cardedu
13 apr - 20 apr
-67%
142 €
47 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Cardedu con barbecue e giardino

4.6
«Ottimo» (19 recensioni)
Cardedu, Provincia dell'Ogliastra, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Escursioni in terra sarda: 5 destinazioni da non perdere

Escursioni in terra sarda: 5 destinazioni da non perdere

È assai difficile esplorare tutta la Sardegna in una sola vacanza, poiché molte sono le attrazioni che rientrano nella lista delle mete imperdibili. Per conoscere quest'isola e apprezzarla fino in fondo avrai bisogno di tempo. Oltre al trekking, al nuoto e alle gite in mountain bike, dedica del tempo anche alla visita delle città. Piccole perle come Alghero, Bosa o Santa Teresa di Gallura ti faranno scoprire altri interessanti aspetti della cultura sarda.

  • 1. Alghero

    Antico e vivace comune della Sardegna nord-occidentale, Alghero vanta un graziosissimo centro storico connotato da una forte influenza catalana. Oltre a offrirti la possibilità di fare piacevoli passeggiate, Alghero si rivelerà un ottimo punto di partenza per intraprendere avventurose gite in barca verso le rotte dei delfini o per raggiungere Capo Caccia, con le sue scogliere mozzafiato.

  • 2. Santa Teresa di Gallura

    Questa graziosa cittadina di origine sabauda è un'ottima meta per una vacanza all'insegna del mare e del divertimento. Oltre alle belle spiagge, a Santa Teresa potrai scoprire aree incontaminate come la Valle della Luna, un paradiso di rocce dalle forme più caratteristiche, rinomato, soprattutto in passato, per la presenza di una folta comunità hippy.

  • 3. Bosa

    La sua marina è accogliente anche se poco frequentata, mentre il suo centro storico è sorprendente. Una tappa obbligata nel tragitto verso Oristano, che propone spunti intriganti per il trekking e il birdwatching, con il parco biomarino di capo Marrargiu e le riserve naturali di Badde Aggiosu e Monte Mannu.

  • 4. Penisola del Sinis

    I suoi stagni, nei pressi di Oristano, sono abitati da numerosissimi fenicotteri rosa, e rientrano nei percorsi obbligati per chiunque voglia conoscere la Sardegna. Le sue aree archeologiche, tuttavia, non sono da meno: lungo la costa troverai resti di città antichissime come Tharros, che conserva tracce del passaggio fenicio, cartaginese e romano e si riflette su un mare cristallino.

  • 5. Villasimius

    Non è proprio una città ma si tratta comunque di un approdo protetto da un castello medievale, rimaneggiato dagli Spagnoli nel Seicento: la Fortezza Vecchia. Se ami le gite in barca o la vela, Villasimius sarà la meta ideale per te. Da lì partirai alla scoperta di spiagge nascoste, assai difficili da raggiungere. Nell'area protetta di Capo Carbonara scoprirai invece alcuni degli arenili più sorprendenti dell'isola.

Escursioni in Sardegna: alloggi vacanza consigliati

Villa Santa Reparata
4 mag - 11 mag
-18%
121 €
99 € per notte
Villa ∙ 8 ospiti ∙ 4 camere da letto

Casa a Santa Reparata con giardino e terrazza

5.0
«Eccellente» (2 recensioni)
Santa Reparata, Santa Teresa di Gallura, Italia
Dettagli
Margherita
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Torpè
9 dic - 16 dic
92 € per notte
Appartamento ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Torpè con giardino

5.0
«Eccellente» (3 recensioni)
Torpè, Provincia di Nuoro, Italia
Dettagli
Grazia
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Appartamento Budoni
9 dic - 16 dic
118 € per notte
Appartamento ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto

Appartamento a Budoni con barbecue

4.0
«Molto buono» (2 recensioni)
Budoni, Provincia di Sassari, Italia
Dettagli
Vrbo
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Escursioni in Sardegna: informazioni utili

💳 Mese più caro Agosto
😎 Bassa stagione Giugno
🛏️ Tipi di alloggi più popolari Case vacanza e appartamenti vacanza
🌡️ Mesi più caldi 32°C in luglio e agosto
🥶 Mesi più freddi 3°C in gennaio e febbraio
🌧️ Mesi più piovosi 12 giorni di pioggia in Marzo e novembre

Meteo in Sardegna

max.
Min.
11°
10 giorni 10
max.
Min.
12°
9 giorni 9
max.
Min.
14°
12 giorni 12
max.
Min.
18°
9 giorni 9
max.
Min.
22°
11°
7 giorni 7
max.
Min.
28°
15°
5 giorni 5
max.
Min.
32°
18°
2 giorni 2
max.
Min.
32°
18°
4 giorni 4
max.
Min.
26°
15°
6 giorni 6
max.
Min.
21°
12°
9 giorni 9
max.
Min.
15°
11 giorni 11
max.
Min.
12°
10 giorni 10
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Sett
Ott
Nov
Dic
- Giorni di pioggia

Prezzi medi a notte in Sardegna

Fai clic su una barra qualsiasi per visualizzare informazioni su prezzo e disponibilità

Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza in Sardegna

Disponibilità alloggi vacanza in Sardegna

Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza in Sardegna

Escursioni in Sardegna: le migliori destinazioni

Escursioni in Sardegna: altre destinazioni popolari

Escursioni: altre destinazioni popolari

Mostra di più

Le migliori idee per vacanze in Sardegna

Mostra di più

Esplora altre idee per le tue vacanze

Mostra di più
image-tag