Esplora a piedi il centro storico di Scansano partendo da Piazza Garibaldi, che si raggiunge attraverso la porta cinquecentesca: qui si affacciano diversi edifici storici, come Palazzo Pretorio, sede del Museo archeologico e della Vite e del Vino, Palazzo Vaccarecci, la Chiesa di San Giovanni Battista e l'antico Ospedale dei pellegrini.
Colli di Maremma Un tour tra antichi borghi, cantine storiche e aziende vinicole alla scoperta dei prodotti del territorio e, soprattutto, del Morellino di Scansano DOCG, insieme ad altri vini pregiati, tra cui il Bianco di Pitigliano, l'Ansonica dell'Argentario, il Parrina, il Sovana e il Capalbio.
Nei dintorni del paese si snodano diversi sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in bicicletta, tra colline e boschi popolati da animali come cinghiali, caprioli e volpi, insieme a civette, gufi, upupe e ghiandaie.
Tra i piatti tipici che puoi assaporare negli agriturismi a Scansano ci sono l'acquacotta con le zucchine, la zuppa di fagioli e la scottiglia di agnello, cotto in tegame con pomodori, peperoni e cipolle. Il tutto senza dimenticare i pici al sugo, le pappardelle al ragù di lepre e il saporito cinghiale in umido.