Cosa fare al Carnevale di Sciacca
Se stai pensando a un viaggio in Sicilia e sei incuriosito dallo storico Carnevale di Sciacca, ecco alcuni suggerimenti per tracciare il tuo itinerario e godere al meglio della tua vacanza.
Vacanze di Carnevale a Sciacca a partire da 39 €: trova il tuo alloggio perfetto!
Se stai pensando a un viaggio in Sicilia e sei incuriosito dallo storico Carnevale di Sciacca, ecco alcuni suggerimenti per tracciare il tuo itinerario e godere al meglio della tua vacanza.
Assolutamente da non perdere è l'arrivo dal mare di Peppe Nappa, re della festa. La suggestiva cerimonia del apre le celebrazioni del Carnevale di Sciacca. Dopo giorni di sfilate in maschera, musica e tanti eventi, i festeggiamenti si concludono con un rogo allestito nella piazza centrale. La goliardica figura del re, dopo aver riconsegnato le chiavi al sindaco della città, arde tra musica e fuochi d'artificio, chiudendo i festeggiamenti di Carnevale.
Una manifestazione dedicata ai più piccoli. Sono previsti spettacoli, esibizioni di gruppi mascherati, animazione sul palco in piazza e tante performance di artisti di strada. A completare il quadro non possono mancare i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini!
Se vuoi seguire il percorso dei festeggiamenti, recati nei principali punti della città dove le maschere in corteo si danno appuntamento: Borgo dello Stazzone, quartiere San Michele e la Chiazza in via Licata.
Non perdere l'occasione per assaggiare le prelibatezze gastronomiche di Sciacca. Dai carri allegorici vengono distribuiti salsicce e vino a volontà, mentre in strada puoi trovare tanti dolci tradizionali che meritano assolutamente un assaggio: dagli sfinci, gustosi dolcetti fritti cosparsi di zucchero o miele, alle chiacchiere, alla tradizionale pignolata.
💳 Mese più caro | Agosto |
---|---|
😎 Bassa stagione | Giugno |
🛏️ Tipi di alloggi più popolari | Appartamenti vacanza e case vacanze |
🌡️ Mesi più caldi | Agosto e luglio |
🥶 Mesi più freddi | 9°C in gennaio e febbraio |
🌧️ Mesi più piovosi | Novembre e marzo |