Le migliori offerte di alloggi vacanze a Scilla
Trova una casa vacanza, un Bed & Breakfast o un hotel dei tuoi sogni a partire da 29 € a notte confrontando le 332 proprietà suggerite a Scilla. Utilizzando HomeToGo puoi confrontare immediatamente i prezzi di ciascun alloggio tra i diversi siti web partner per scoprire il miglior prezzo e risparmiare fino al 43%.
Alloggi vacanze consigliati a Scilla
Pronota una casa vacanze, un appartamento o un bed & breakfast a Scilla: a partire da 29 €
Case e appartamenti vacanza in cui gli animali sono i benvenuti
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone
Alloggi vacanza con zone per la pesca nei dintorni
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Scilla
Meteo a Scilla
Consultando il diagramma meteo è possibile scegliere il miglior periodo di viaggio. Le temperature più alte si hanno nel mese di agosto. Gennaio è il mese più freddo dell'anno, con temperature minime medie intorno ai 10°C. Agosto è il mese più piovoso, meglio scegliere un'altro periodo per evitare la pioggia.
Una casa vacanze a Scilla, affacciata sullo Stretto di Messina
Sulla Costa Viola della Calabria, così nominata a causa del colore violaceo delle acque in alcuni momenti della giornata, sorge Scilla. Il piccolo borgo, distante appena 22km da Reggio Calabria, è costellato da casette colorate che si affacciano su stretti vicoli e che guardano allo Stretto di Messina.
Sono numerose le case vacanze a Scilla tra cui poter scegliere: dagli appartamenti vacanze del centro storico alle case per ferie situate a pochi passi dalla spiaggia.
Come arrivare a Scilla
L'aeroporto dello Stretto Tito Minniti di Reggio Calabria è il più vicino alla destinazione, a poco più di 27km. Da qui potete raggiungere il vostro appartamento vacanze a Scilla in autobus, in taxi oppure con un'auto a noleggio.
In alternativa potete arrivare in treno. Dalla stazione di Reggio Calabria partono infatti frequenti corse regionali per Scilla.
Il mezzo migliore per raggiungere Scilla resta comunque l'auto, che vi permette di muovervi in piena libertà, percorrendo l'autostrada A3 con uscita a Scilla.
Il sapore inconfondibile del pesce dello Stretto di Messina
L'ingrediente principale della cucina locale è il pesce fresco di giornata. Lasciatevi conquistare dalla semplicità del pesce spada al salmoriglio: tranci cotti alla brace per pochi minuti, insaporiti con origano, prezzemolo, limone, sale e un filo d'olio a crudo.
Per un sapore più intenso provate la spatola alla scigghitàna: arricchita dalle erbe aromatiche che crescono lungo i filari di vite della zona con l'aggiunta dell'aceto nostrano
Ogni ricetta è accompagnata dai corposi vini delle colline circostanti e a fine pasto non può mancare un bicchiere di liquore al limone, all'arancia oppure al bergamotto, realizzato artigianalmente oggi come un tempo.
Tra castelli, spiagge, panorami mozzafiato
Chianalea di Scilla
Conosciuta anche con il nome di piccola Venezia del Sud, Chianalea è un pittoresco borgo antico arroccato sugli scogli. Le case sono separate da stretti e ripidi vicoli che scendono dritti verso il mare.
Castello Ruffo di Scilla
L'imponente fortificazione, oggi simbolo della cittadina di Scilla, sovrasta il centro abitato e le spiagge. L'origine è dubbia: normanna oppure sveva.
Belvedere di Piazza San Rocco
Nel cuore del borgo si apre la pittoresca Piazza San Rocco, posizionata sulla roccia a strapiombo sul mare. Il panorama è mozzafiato: i borghi, le spiagge, lo stretto di Messina, la Sicilia.
Faro di Scilla
Sulle ceneri di un'antica torre del castello Ruffo, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, si erge un faro, in funzione dal 1913. Il panorama da qui è stupendo: potrete osservare infatti tutte le isole Eolie.
Chiesa dello Spirito Santo
La chiesa esisteva già in età paleocristiana, ma negli anni è stata più volte ricostruita. Dopo la maestosa facciata, è il momento di entrare: da notare l'altare tardo barocco realizzato in varie specie di marmo e la pala di Francesco Celebrano "La discesa dello spirito santo" datata 1799.
Confrontiamo per te, tra gli altri, le migliori offerte da:



















Destinazioni vacanze nelle vicinanze di Scilla
-
Formicoli Appartamenti e case vacanze
-
Santa Domenica Appartamenti e case vacanze
-
San Nicolò
-
Torre Ruffa
-
Tonicello
-
Faro Capo Vaticano
-
Santa Teresa di Riva
-
Messina
-
Villa San Giovanni
-
Roccalumera
-
Siderno
-
Torre Faro
-
Locri
-
Palmi
-
Nicotera
-
Catona
-
Gioiosa Ionica
-
Gioia Tauro
-
Melito di Porto Salvo
-
Bagnara Calabra