Questa storica piazza medievale custodisce numerosi monumenti, tra cui spiccano il Palazzo Comunale, edificato in marmo e mattone, e Palazzo Sansedoni, imponente edificio duecentesco. La piazza ospita ogni estate il celebre Palio, la manifestazione più rappresentativa di Siena.
Il Duomo della città, supremo esempio di stile gotico e romanico, presenta un'elegante facciata esterna in marmo bianco. Imperdibile, al suo interno, la libreria Piccolomini, affrescata da Pinturicchio, che custodisce un immenso patrimonio librario. I pavimenti, intarsiati con quadri marmorei, vi lasceranno senza fiato.
Si tratta di uno dei maggiori complessi museali italiani, grazie alla vastità di opere al suo interno. Nel Museo Archeologico Nazionale, troverete preziosi reperti di origine etrusca e romana, rinvenuti nel territorio di Siena e Chiusi. Famoso anche il Tesoro del Santa Maria della Scala, un insieme di reliquie in oro e argento, provenienti dalla cappella imperiale di Costantinopoli
A circa 40km da Siena sorge questo piccolo borgo, che conserva tutt'oggi palazzi e edifici storici come la Chiesa Collegiata e la Pieve di Santa Maria Assunta. Per la sua particolare urbanizzazione, che ha mantenuto una forte impronta medievale, San Gimignano è stato eletto patrimonio UNESCO.