Antichissima città d'arte situata sulla costa sud-orientale della Sicilia, Siracusa incanta il visitatore per la ricchezza del paesaggio urbano e del suo patrimonio artistico e culturale. Singolare e unica la commistione armonica tra architetture greche, normanne e i monumenti della più alta stagione del barocco europeo. Fanno da cornice, al tripudio di opere senza eguali, il cristallino mare di Sicilia, la penisola della Maddalena, i monti Iblei e l'Etna. Qui potrai vivere un soggiorno indimenticabile, alloggiando tra le placide viuzze del centro storico di Siracusa, in case vacanze eleganti e confortevoli, oppure, in un appartamento vacanze lungo la costa. Siracusa saprà affascinarti con il suo fascino senza tempo e le sue bellezze naturali.
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a Siracusa
Confronta in modo semplice e veloce 5.414 case e appartamenti vacanza unici a Siracusa disponibili su 42 diversi siti web partner come Booking.com o Casamundo. Confrontando queste offerte, HomeToGo mostra le proprietà più convenienti e gli alloggi vacanza meglio recensiti a Siracusa.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a Siracusa
Alloggi vacanze consigliati a Siracusa
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a Siracusa a partire da 40 €
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
Appartamenti vacanze con terrazza o balcone a Siracusa
Alloggi vacanza con Wi-Fi
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Siracusa
I filtri sopra ti aiuteranno a trovare l'offerta perfetta a Siracusa. La maggior parte delle offerte a Siracusa ha "internet" o "TV", il che la rende una meta di viaggio ideale se hai bisogno di connetterti ad internet durante il tuo soggiorno o desideri un alloggio vacanze con TV. Potresti persino cercare alloggi se ti immagini di immergerti e rilassarti tra le bolle (187 alloggi offrono "bagni caldi" a Siracusa) o ami eliminare lo stress con una sauna (171 alloggi con "internet").
Siracusa: indice dei prezzi e disponibilità
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Siracusa
Il grafico mostra i prezzi medi di case e appartamenti vacanza a Siracusa per i prossimi dodici mesi. I prezzi in una settimana di luglio (dal 30/07 al 6/08) aumentano fino a 174 € a notte, il prezzo medio più alto nei prossimi dodici mesi. La settimana con i prezzi medi più bassi è nel mese di marzo (dal 25/03 al 1/04)
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Siracusa
Controlla la disponibilità di alloggi vacanza per Siracusa con il nostro grafico. La settimana con la più bassa percentuale di alloggi vacanza disponibili si registra nel mese di marzo (dal 4/03 al 11/03). È più semplice trovare una soluzione di alloggio durante una settimana del mese di ottobre, visto che solo il 13% degli alloggi vacanza sono prenotati.
Meteo a Siracusa
Sopra è mostrato il nostro diagramma meteo. Luglio è il mese più caldo dell'anno a Siracusa con temperature che raggiungono una media messima di 32°C. Al contrario, gennaio è il mese più freddo a Siracusa, con temperature che scendono sotto i 6°C. Mentre il mese più piovoso sarà novembre con 12 giorni di pioggia previsti, ci saranno solo 1 giorni in cui pioverà durante il mese di luglio.
Previsioni meteo per 7 giorni a Siracusa
Alloggi per le tue vacanze a Siracusa
La cucina vicino ai tuoi appartamenti vacanza a Siracusa
Nel vostro appartamento vacanze di Siracusa, potrai sbizzarrirti nella preparazione di intime cenette, oppure deliziare le vostre papille gustative nei diversi ristorantini del centro storico. La cultura gastronomica siracusana saprà conquistarti con i suoi prelibati piatti tradizionali. La pasta fritta alle acciughe, la pasta alla Norma, preparata con melanzane, pomodoro e ricotta salata, il tonno alla Ghiotta, un piatto estivo a base di tonno, patate e peperoni: sono solo alcune delle prelibatezze tradizionali. Sulla tavola delle tue case vacanze a Siracusa, non dovrebbero mai mancare il "caciollu", il pane siracusano a forma di esse. Tra i vini, come non citare il Nero d'Avola, dal gusto intenso e corposo, o i delicati vini moscati di Siracusa, da accompagnare alle pietanze di mare o ai dolcetti tipici. Ogni cena che si rispetti non può non concludersi con i dessert più gustosi dell'isola: il cannolo, quintessenza della tradizione pasticciera siciliana e la cassata ricoperta con marzapane al pistacchio e ricotta, nella gustosa versione siracusana.
Siracusa: case vacanze tra le vie di Ortigia
Fondata dai Corinzi nell'VIII sec a.C., Siracusa vanta un passato antichissimo, testimoniato dai tanti monumenti e siti archeologici, che fanno della città un autentico gioiello d'arte. Il nucleo più antico di Siracusa è l'isoletta di Ortigia, unita alla terraferma da un ponte, che in parte funge da darsena. In questa zona di Siracusa potrai soggiornare in case vacanze circondate da arte e bellezza, non distanti dalle splendide spiagge, come quella di Cala Rossa, a ridosso delle antiche abitazioni. Passeggiare per le vie di Ortigia è come fare un viaggio nel passato. Nel largo XXV Luglio, i resti del Tempio di Apollo, del IV sec a.C., accolgono il visitatore con il loro fascino senza tempo. Mentre nella parte alta dell'isola si apre la scenografica Piazza Duomo, che ospita il tempio di Athena, oggi inglobato nella struttura dell'imponente Duomo barocco. Colpisce la magnificenza della Piazza e il colore giallo ocra, tipico della pietra arenaria, impiegata per decorare le monumentali facciate barocche degli edifici civili e religiosi della città. Presso l'isola di Ortigia, invece, si trova il monumentale castello federiciano Maniace, di epoca normanno-sveva.
Siti archeologi e percorsi culturali vicino alla tua casa vacanze a Siracusa
La scoperta della stratificazione urbana della città può partire da un itinerario suggestivo all'interno del complesso archeologico di Neapolis. Il "quartiere nuovo", secondo l'urbanistica nell'Antica Grecia, vanta reperti fra i più importanti del bacino mediterraneo e d'Europa. Al suo interno sorgono: l'Anfiteatro romano, uno dei maggiori edifici della prima età imperiale esistenti in Italia e l'imponente Teatro greco, del V secolo a.C., che ancora oggi ospita rappresentazioni teatrali classiche. Il secondo percorso dell'antico insediamento greco attraversa la zona di Tyche, che corrisponde all'attuale quartiere di S. Lucia, dove un tempo sorgeva il tempio della dea Fortuna. Qui troverai i resti delle catacombe paleocristiane, il Ginnasio romano del I secolo d.C. All'interno di Villa Landolina, lungo viale Teocrito, si trova l'importante Museo Archeologico Paolo Orsi, che custodisce importanti reperti di epoca romana e greca. Se ancora non hai deciso quale sia la meta per le tue prossime vacanze, scegli un soggiorno a Siracusa. Le sue eleganti case vacanze ti accoglieranno, per regalarti un soggiorno unico tra i tesori, i sapori e il mare di Sicilia!
Siracusa: appartamenti e casa vacanza tra storia e cultura
Isola di Ortigia
L’Isola di Ortigia è la parte più antica di Siracusa, abitata dall’età del bronzo. Prenotate un alloggio in stile barocco e partite alla scoperta degli angoli più suggestivi.
Fontana di Diana
La fontana fu costruita da Giulio Moschetti agli inizi del XX secolo, al centro di Ortigia. Eretta in onore della dea Diana, l’originale scultura in cemento richiama le forme elleniche classiche.
Cattedrale di Siracusa
Prenota un elegante appartamento in centro e visita la cattedrale della Natività di Maria Santissima. All’interno domina l’influenza bizantina, mentre le facciate sono barocche
Teatro Greco
Costruito nel V secolo a.C. sul colle Temenite, il Teatro Greco offre una splendida vista sul porto e su Ortigia. Fu modificato in epoca romana e reso semicircolare.
Orecchio di Dioniso
Non lontano dal Teatro Greco si trova l’Orecchio di Dionisio, un’imponente grotta nella roccia calcarea. La sua struttura interna permette l’amplificazione dei suoni. Sembra sia stata usata da Dionisio per spiare i discorsi dei prigionieri.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a Siracusa?
In media, un Appartamenti vacanza o Case vacanza a Siracusa costano 45 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a Siracusa?
Ottobre ha il maggior numero di Appartamenti vacanza e Case vacanza disponibili a Siracusa, quindi puoi aspettarti molte offerte, anche per le prenotazioni last-minute.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a Siracusa?
I comfort più popolari per le case vacanze a Siracusa comprendono alloggi che abbiano: internet, TV e balconi/patii.
Quanti alloggi vacanza ci sono a Siracusa?
Scopri 5.413 alloggi vacanze disponibili per la prenotazione a Siracusa.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a Siracusa?
Se vai a Siracusa con un cane, 13% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Siracusa?
Se prenoti un alloggio vacanze a Siracusa, tieni presente che la stagione delle piogge è generalmente a Novembre o Ottobre, e che Luglio è spesso il mese più secco.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:




















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi a Volta Mantovana
-
Agriturismi a Crema
-
Agriturismi a Pineto
-
Agriturismi ad Acquapendente
-
Agriturismi a San Vincenzo
-
Last minute Puglia
-
Spiagge per nudisti a Jesolo
-
Agriturismi a Cagliari
-
Agriturismi a Porto Cesareo
-
Capodanno a Milano
-
Spiagge per nudisti all'Isola d'Elba
-
Weekend in Liguria
-
Agriturismi a Bolgheri
-
Agriturismi a Melfi
-
Agriturismi a Caorle
-
Agriturismi a Caltagirone
-
Agriturismi a Sirolo
-
Agriturismi a Villetta Barrea
-
Weekend a Venezia
-
Last minute Italia
-
Agriturismi a Garda
- HomeToGo: Case vacanza
- Italia
- Sicilia
- Siracusa