Uno dei vantaggi certi di un alloggio a Piano di Sorrento è la sua posizione strategica, che permette di raggiungere velocemente tutti i luoghi d'interesse. Mare, città o campagna, ce n'è davvero per tutti i gusti.
Piazza Tasso
Al centro di Sorrento, tra palazzi storici e negozietti di artigianato locale, Piazza Tasso è il punto d'incontro dei sorrentini. Spingetevi fino al chiostro di San Francesco e alla Villa comunale, a pochi passi dal porto: il panorama è irrinunciabile e potrete ammirarlo comodamente seduti al bar.
Vallone dei Mulini
Dietro la Piazza, dal lato opposto al porto, osate affacciarvi alla ringhiera: il Vallone dei Mulini è un profondo precipizio, risultato di un terremoto ancestrale, in cui si vedono ancora i resti di un antico mulino che sfruttava il corso d'acqua ormai quasi completamente sommerso da una natura lussureggiante.
Costa amalfitana
A strapiombo sul mare, nascosti in piccole conche o arroccati sulle alture, i paesini della costa sono piccoli gioielli colorati. A cominciare da Positano, una magia di casette da godere dalla spiaggia di ciottoli, passando per Amalfi per arrivare a Ravello, un incantevole paesino arroccato sulla montagna. Più isolato e meno turistico, offre due ville con giardini fioriti e un belvedere chiamato "Terrazza dell'Infinito".
Monte Vesuvio
Una gita piacevole per tutta la famiglia ha come destinazione il Vesuvio. Vulcano mitico e temuto, che offre il suo cratere agli occhi dei visitatori più arditi. I vostri bambini non dimenticheranno facilmente questa esperienza.
Penisola sorrentina
Piano di Sorrento, Meta, Massa Lubrense: durante il vostro soggiorno non esitate a fare un giro in auto o in autobus attraverso la penisola. Oppure perché non affittare una barca? Niente di meglio per ammirare i caratteristici costoni di tufo e decidere così, con un colpo d'occhio, quale paesino scoprire, su quale spiaggia stendere il vostro asciugamano o in quale sfumatura di blu tuffarvi.