Agriturismi a Subiaco - HomeToGo base64Hash Agriturismi a Subiaco - HomeToGo

Agriturismi a Subiaco

Subiaco
In qualsiasi momento
Ospiti

Scegli l'alloggio vacanze perfetto

Prezzo per notte
Fino a 100 €
100 € - 199 €
Da 200 €
Recensione
Eccezionale : 4.5+
Molto buono: 4+
Buono: 3.5+

Agriturismi a Subiaco: le migliori offerte

Casale Subiaco
22 apr - 29 apr
176 € per notte
Casale ∙ 9 ospiti ∙ 3 camere da letto
Casa a Moretto con piscina e giardino + bella vista
Subiaco, Città Metropolitana di Roma, Italia
Dettagli
Feries
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Camera privata Subiaco
1 apr - 8 apr
107 € per notte
Camera privata ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Gerano
Subiaco, Città Metropolitana di Roma, Italia
Dettagli
Agriturismo
Vai all'offerta
Vai all'offerta
Camera privata Subiaco
1 apr - 8 apr
265 € per notte
Camera privata ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Piglio
Subiaco, Città Metropolitana di Roma, Italia
Dettagli
Agriturismo
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Agriturismi a Subiaco: vacanze in uno dei borghi più belli d'Italia

Situato in provincia di Roma, Subiaco si trova su di un altopiano circondato dalle cime dei monti Simbruini ed è attraversato dal fiume Aniene. Scenari naturali meravigliosi fanno da cornice a questo pittoresco borgo, inserito nella classifica dei più belli d'Italia, dove potrai godere di tante attrazioni che comprendono anche i piaceri della tavola.
Vacanze in agriturismo a Subiaco: cosa fare durante il tuo soggiorno

Vacanze in agriturismo a Subiaco: cosa fare durante il tuo soggiorno

Dopo aver visitato il Monastero di S. Benedetto, definito dal Petrarca la "soglia del paradiso", e il Convento di S. Francesco, ti restano molte altre cose da fare durante il tuo soggiorno negli agriturismi a Subiaco. Ecco tre attività da mettere in programma.

  • 1. Il Monastero di Santa Scolastica

    Il più antico e l'unico sopravvissuto tra quelli fondati da S. Benedetto da Norcia. Visita il chiostro cosmatesco del '200, quello gotico del '300 e quello rinascimentale, oltre alla torre campanaria in stile romanico, il giardino con l'arco monumentale e gli affreschi del XIII e XIV secolo. Il monastero ospita, inoltre, la Biblioteca Nazionale dove troverai custoditi pergamene e antichi manoscritti.

  • 2. La natura

    Il territorio di Subiaco è compreso nel Parco dei Monti Simbruini che si estende tra Lazio e Abruzzo: in quest'area ricca di sentieri escursionistici, tra foreste di querce e faggi alternate a radure, sono comprese anche le stazioni sciistiche di Monte Livata, di Campo dell'Osso e di La Monna. In alternativa, puoi divertirti facendo canoa, rafting, kayak e pesca della trota nelle acque del fiume Aniene.

  • 3. Piatti e prodotti tipici

    Durante la tua vacanza negli agriturismi a Subiaco potrai assaggiare specialità locali come ju pappaciuccu, un piatto a base di cavolo nero, pizza di granturco e pane raffermo, i frascaregli, ossia degli gnocchetti conditi con salsa di pomodoro, aglio, prezzemolo, peperoncino e alici, e la polenta con le spuntature di maiale. Non perderti infine il subiachino, un biscotto alle mandorle ricoperto di glassa.

Agriturismi a Subiaco: alloggi vacanza suggeriti

Appartamento Subiaco
1 apr - 8 apr
128 € per notte
Appartamento ∙ 4 ospiti ∙ 1 camera da letto
Casa a Gerano
Subiaco, Città Metropolitana di Roma, Italia
Dettagli
Agriturismo
Vai all'offerta
Vai all'offerta

Meteo a Subiaco

max.
Min.

-1°
11 giorni 11
max.
Min.

13 giorni 13
max.
Min.
12°
12 giorni 12
max.
Min.
16°
11 giorni 11
max.
Min.
18°
16 giorni 16
max.
Min.
24°
13°
11 giorni 11
max.
Min.
28°
16°
8 giorni 8
max.
Min.
28°
16°
8 giorni 8
max.
Min.
22°
12°
12 giorni 12
max.
Min.
17°
14 giorni 14
max.
Min.
13°
14 giorni 14
max.
Min.

9 giorni 9
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Sett
Ott
Nov
Dic
- Giorni di pioggia

Agriturismi a Subiaco: altre destinazioni popolari

Le migliori idee per vacanze a Subiaco

Esplora altre idee per le tue vacanze

image-tag