Parco Regionale della Maremma
Dolci colline che si affacciano sul mar Tirreno, spiagge sabbiose, scogliere, paludi e pinete profumate di erbe aromatiche. Il Parco Naturale della Maremma, che si estende per circa 40.000 ettari, è aperto tutto l’anno e offre una serie di percorsi da compiere previo l’acquisto del biglietto presso i Centri Visita.
Acquario della laguna di Orbetello
Un piccolo acquario-museo che offre un quadro efficace della flora e fauna nell’area lagunare del comune di Orbetello e dell’ecosistema che si crea dall’incontro tra mare e laguna. Filmati, pannelli esplicativi e foto d’epoca raccontano una storia che prosegue quasi inalterata fino ai giorni nostri.
La Rocca Senese
Costruita dai senesi, il complesso sorge su un'altura che domina il centro abitato di Talamone e racconta una storia lunga otto secoli. La Rocca, che aveva funzioni difensive, rappresentava il fulcro della cinta muraria che proteggeva la cittadina ed è accessibile gratuitamente.