Vacanze in agriturismo a Torino: cosa fare durante il tuo soggiorno
Con i suoi monumenti, le chiese e le gallerie d'arte, Torino ti resterà nel cuore. Ecco una piccola guida sulle 6 cose da non perdere durante il tuo soggiorno.
Con i suoi monumenti, le chiese e le gallerie d'arte, Torino ti resterà nel cuore. Ecco una piccola guida sulle 6 cose da non perdere durante il tuo soggiorno.
Simbolo della città e sormontata dall'inconfondibile cupola cuspidata con il Genio Alato, è alta ben 167m. Tramite l'ascensore puoi salire su fino al Tempietto per ammirare Torino dall'alto.
Cuore pulsante di Torino, ospita splendidi portici ed edifici di pregio: il Palazzo Reale, con la biblioteca che conserva l'Autoritratto di Leonardo da Vinci, il magnifico Palazzo Madama e il Palazzo del Governo.
Non perderti il Museo Civico di Arte Antica, dove sono esposti capolavori che vanno dall'alto medioevo al '700, e il Museo delle Antichità Egizie, con la straordinaria statua di Ramesse II, il tempio di Ellesija e molto altro.
Dedicato al patrono della città ed edificato alla fine del '400, presenta una facciata in marmo bianco, tre portali finemente decorati e una torre campanaria in mattoni rossi. Al suo interno si trova una misteriosa reliquia: la Sacra Sindone.
Esplora i dintorni di Torino per godere di paesaggi bellissimi e fare attività all'aria aperta: il colle del Lys è l'ideale per gli amanti di escursioni e alpinismo, mentre il lago di Candia farà la felicità degli appassionati di birdwatching.
Dopo una lunga giornata, non c'è niente di meglio che sedersi a tavola e gustarsi le specialità locali: agnolotti ripieni di carne, brasato al Barolo, bagna caôda e un buon bicchiere di Barbera!