Spiaggia di Torre Mozza
Questa ampia spiaggia di fine sabbia dorata, che degrada dolcemente in un mare limpido e cristallino, deve il suo nome ai resti della torre cinquecentesca che la sovrasta. Potete scegliere tra lidi attrezzati dotati di ogni comfort e tranquille spiagge libere.
Parco dei Paduli
Nel cuore del Salento più autentico sorge il parco agricolo multifunzionale dei Paduli con oltre 5000 ettari di ulivi, alberi secolari, sentieri e corsi d'acqua. In questa oasi di pace prenderete parte a uno dei tanti laboratori guidati, a escursioni in bici, degustazioni e notti sotto le stelle.
Punta del Macolone
Il promontorio Punta del Macolone sporge nel tratto costiero che da Torre Mozza va a Lido Marini. Qui, nel terreno paludoso alle spalle del litorale, sono stati rinvenuti manufatti risalenti al Paleolitico Superiore oltre a testimonianze archeologiche databili all'Età del Bronzo.
Gita a Gallipoli
Gallipoli, perla dello Ionio, si trova a soli 30km da Torre Mozza. Un ponte settecentesco unisce il borgo antico, caratterizzato da un suggestivo intrico di viuzze, chiese e splendidi palazzi barocchi, dal borgo nuovo. Da non perdere il Castello Aragonese, incastonato in una posizione mozzafiato in riva al mare, e la Cattedrale barocca di Sant’Agata, risalente al 1629.
Gita a Maglie
Nell'entroterra salentino, a circa 40km da Torre Mozza, il caratteristico paesino di Maglie custodisce numerosi tesori artistici e architettonici risalenti al Cinquecento e all'epoca barocca. Non perdetevi il Duomo della Colleggiata, costruito nel '700 sui resti di due antiche chiese: di notevole pregio i tre altari in pietra leccese al suo interno.