Cosa fare a Capodanno in Toscana
Dalle città d'arte alla Maremma, dalle terme ai castelli, le destinazioni per passare il Capodanno in Toscana accontentano tutti: di seguito 5 idee per la notte più attesa dell'anno.
Capodanno in Toscana a partire da 40 €: trova il tuo alloggio perfetto!
Dalle città d'arte alla Maremma, dalle terme ai castelli, le destinazioni per passare il Capodanno in Toscana accontentano tutti: di seguito 5 idee per la notte più attesa dell'anno.
A Firenze le principali piazze cittadine si aprono ai festeggiamenti con spettacoli, concerti, balli, giochi di luce e molto altro, per brindare al nuovo anno immersi nell'affascinante location della culla del Rinascimento.
Qui le antiche tradizioni sono molto sentite, come a Sorano che organizza una suggestiva fiaccolata di fine anno accompagnata da degustazioni di prodotti locali. A Vetulonia ti potrai invece cimentare nella sfida del Panforte: vince il miglior pasticcere nella preparazione di questo antico dolce tipico.
Gli eventi per la notte di S. Silvestro sono tanti e organizzati in varie zone della città. Prima dello scoccare della mezzanotte, però, raggiungi il Lungarno per assistere all'emozionante spettacolo pirotecnico che illumina il capodanno pisano.
Se sei in cerca di relax e tranquillità, in Toscana troverai moltissimi stabilimenti termali che organizzano il brindisi di mezzanotte in piscina. In alternativa, raggiungi Saturnia e stappa lo spumante immerso nelle acque calde delle Cascate del Mulino.
I tanti castelli della zona allestiscono invitanti cenoni a base di prodotti tipici: salumi, pecorini, ribollita, fegatini, pappardelle al ragù di lepre e cinghiale in umido. Con accompagnamento di un robusto Chianti DOCG, naturalmente.
💳 Mese più caro | Agosto |
---|---|
😎 Bassa stagione | Maggio |
🛏️ Tipi di alloggi più popolari | Appartamenti vacanza e case vacanze |
🌡️ Mesi più caldi | 30°C in luglio e agosto |
🥶 Mesi più freddi | 2°C in gennaio e febbraio |
🌧️ Mesi più piovosi | Maggio e novembre |