Castello del Buonconsiglio
Edificato a partire dal XIII secolo, il Castello del Buonconsiglio è uno dei complessi monumentali più imponenti del Trentino Alto-Adige. Al suo interno non potrai non lasciarti travolgere dal fascino dei meravigliosi affreschi, tra cui spicca il Ciclo dei Mesi della Torre dell'Aquila, risalente al Quattrocento.
Cattedrale
Di grande importanza storico-artistica è poi la cattedrale della città, dedicata a San Vigilio. Costruita tra il XIII e il XIV secolo in stile romanico, presenta resti di affreschi duecenteschi e un magnifico rosone detto "ruota della fortuna".
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni
Un museo che appassionerà grandi e piccoli è il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, interamente dedicato all'aviazione. Qui potrai ammirare numerosi velivoli, ma anche reperti storici, quali fotografie, modelli e motori, e opere d'arte a tema.
Palazzo delle Albere
Situato fuori dal centro, il Palazzo delle Albere è una villa del XVI secolo dall'aspetto austero e imponente. Al suo interno vanta pregevoli affreschi rinascimentali che rappresentano paesaggi, le arti liberali, le virtù teologali e le virtù cardinali.
Cima Palon
La Cima Palon, con i suoi 2232m, domina la città di Trento. Molti sono i sentieri che in estate gli escursionisti possono affrontare per ammirare lo straordinario paesaggio alpino, mentre in inverno le belle piste ne fanno una meta molto amata dagli sciatori.