A Tropea avrai solo l'imbarazzo della scelta su dove stenderti al sole: non perderti la spiaggia del Cannone, quella della Rotonda circondata da scogli, la romantica spiaggia l'Occhiale con le sue suggestive calette e la spiaggia di Passo del Cavaliere, il luogo ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Il centro storico del paese si snoda tra vicoli e piccole piazze, su cui si aprono degli scorci meravigliosi sul mare e si affacciano botteghe artigianali, negozi e locali di ogni genere. Da vedere Piazza Duomo, con la Cattedrale normanna dedicata a Maria Santissima di Romania, la Chiesa dell'Annunziata del XVI secolo e il Santuario di S. Maria dell'Isola che sorge maestoso su una roccia di arenaria ed ĆØ il simbolo della cittadina.
A cominciare dalla rinomata e dolcissima cipolla, che viene servita alla griglia, tostata e cotta al sale, negli agriturismi a Tropea potrai assaporare i migliori piatti della cucina locale. Qualche esempio? La pasta ca siccia, condita con le seppie, gli involtini di pesce spada e le fileja alla tropeana, una pasta fresca condita con la 'nduja di Spilinga. Per terminare il pasto, poi, non c'ĆØ niente di meglio di un bicchierino di liquore alla liquirizia.