Castello di Ugento
Un primo itinerario può partire dalla visita di questo maniero normanno. Testimone della lunga storia cittadina, nel '600 il castello fu trasformato in una struttura residenziale. Di grande pregio sono gli ampi saloni interni, con pitture e ornamenti afferenti a diverse epoche.
Cripta del Crocifisso
Pochi km fuori dal centro vi porteranno alla Cripta ipogea, risalente al XIII secolo. Straordinario esempio di architettura rupestre, questo luogo sacro custodisce un'affascinante decorazione pittorica della volta. Figure fantastiche come il grifone e l'idra, ma anche scudi crociati, rosso e neri, ne fanno un luogo suggestivo e di grande interesse.
Marina di Ugento
Imperdibili sono Torre San Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini, tra le rinomate frazioni e Marine di Ugento. Prendono il nome dalle cinquecentesche torri costiere, offrono un mare da sogno, spiagge da cartolina e relax, a pochi passi dalla vostra casa vacanze.
Museo Archeologico di Ugento
Desiderate approfondire la storia del territorio? Allora, non mancate una visita al Museo Archeologico. Realizzato nell'antico Convento dei Francescani, il Museo espone, attraverso un suggestivo percorso, testimonianze che vanno dalla Preistoria al Medioevo.
Escursione a Lecce
Durante un soggiorno a Ugento, una visita a Lecce è quasi obbligatoria. La Firenze del sud, massima rappresentante del barocco salentino, vi conquisterà con le sue bellezze. Dalla Chiesa di Santa Croce all'Anfiteatro Romano, passando per silenziose corti fino al seicentesco Duomo, numerosi sono i luoghi da visitare.