Ć il capoluogo della Val di Sole, nonchĆ© suo centro amministrativo ed economico. Passeggia lungo le vie del caratteristico centro storico e spingiti fino alla chiesa pievana dell'Assunta, dall'imponente facciata romanico-gotica. Visita poi il Museo della CiviltĆ Solandraā, presso l'ex Palazzo Pretorile, e ammira l'ampia raccolta di reperti e testimonianze delle attivitĆ agricole e artigianali locali.
à uno dei comuni più estesi, conta ben 7 frazioni e abbraccia tutta la bassa valle. Ti accoglie con un tessuto urbano tra i più suggestivi dell'intero Trentino, dominato dal castello duecentesco. Percorrendo le stradine acciottolate del centro, tra ex dimore nobiliari e case contadine, stemmi feudali e portali cinquecenteschi, arrivi fino al campanile di piazza San Bartolomeo, pregiata architettura d'epoca tardo-romanica.
Ubicato nell'omonima conca, nel cuore dell'Alta Val di Sole, ĆØ un borgo ricco di storia e tradizioni. Inizia la tua visita dal Castello di San Michele: eretto su uno sperone di roccia quasi inaccessibile, il complesso comprende un possente mastio quadrangolare alto 25 m. Includi nel tuo tour anche l'ex cimitero militare austroungaricoāā e la Casa degli Affreschi, rarissimo esempio di dimora medievale.