La più elegante e rinomata tra le manifestazioni italiane dedicate al Carnevale. La Serenissima ha un forte legame con le tradizioni e le prime testimonianze di questa festa popolare risalgono al 1094. Le calli di questa meravigliosa città, per circa 10 giorni, si trasformano in un vero e proprio teatro a cielo aperto. Folle di visitatori riempiono la città delle maschere, per celebrare un mondo fatto di balli, giochi e incontri romantici.
Vacanze di Carnevale a Venezia: migliori offerte
Cosa fare al Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia è un evento assolutamente imperdibile. Tra le tradizioni secolari, i colori che si specchiano sulle acque dei canali e le lussuose feste nei palazzi nobiliari: ecco alcune tappe da inserire assolutamente nel tuo programma.
1. Il Volo dell'Angelo
Il Carnevale di Venezia non può dirsi ufficialmente iniziato finché non si adempie a questa tradizione. La prima domenica di carnevale, l'angelo compie la sua spettacolare discesa dal Campanile di San Marco sulla folla festante. La tradizione è antichissima e risale al 1500, e ancora oggi è tra le più amate dai veneziani e dai viaggiatori.
2. La Regata di Carnevale
Il Canal Grande si riempie di coloratissime imbarcazioni in questa gara dai toni goliardici. Gli equipaggi in maschera si sfidano sul canale da Ca' Vendramin al Ponte di Rialto, mentre gli spettatori affollano le calli e incitano la loro squadra preferita.
3. Ballo in maschera
Nella splendida cornice del palazzo palazzo cinquecentesco Ca' Vendramin Calergi, si svolge un raffinato gala in maschera. L'atmosfera magica del Canal Grande racchiude questo scrigno affascinante fuori dal tempo, dove le maschere Veneziane si radunano per ballare e banchettare fino a notte fonda.
4. Festa veneziana sull'acqua.
Nella città costruita sull'acqua non poteva mancare una straordinaria sfilata attraverso i canali. Il Rio di Cannaregio si trasforma in un teatro di luci, musica, acrobati e giochi di luce che celebrano la più saggia tra le follie: l'amore.
5. Festa delle Marie
Questa tradizione risale al IX secolo. Il corteo di maschere parte da San Piero di Castello e si snoda in diversi giorni fino alla proclamazione della Maria del Carnevale. Questa rievocazione storica celebra l'omaggio che il Doge faceva a dodici bellissime e umili fanciulle veneziane, dando loro in dote i gioielli dogali per il matrimonio.
I migliori alloggi vacanza Vacanze di Carnevale a Venezia
Meteo a Venezia
- Giorni di pioggia
Ricevi offerte esclusive, ispirazioni di viaggio e aggiornamenti sui nuovi regolamenti di viaggio
Iscriviti* e ricevi consigli utili per pianificare il tuo prossimo viaggio!
Inserisci l'indirizzo email*
Iscrivendoti, accetti i nostri Termini e condizioni generali e la nostra Informazioni sulla privacy. *Potrai ricevere offerte da HomeToGo e accetti che possiamo condividere il tuo indirizzo email con hash con terze parti, allo scopo di adattare meglio la pubblicità alle tue esigenze.
Prezzi medi a notte a Venezia
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Venezia
Disponibilità alloggi vacanza a Venezia
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Venezia