Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa parrocchiale sorge nell'area moderna della città e fa parte del complesso conventuale degli Agostiniani. Risalente al XV secolo, conserva un imponente organo restaurato e pregevoli affreschi.
Teatro di Ventimiglia
Ultimato nel 1905, presenta una facciata neoclassica con aggiornamenti in stile liberty. Numerosi sono i particolari decorativi con bassorilievi e statue. Offre 252 posti in platea e 150 in galleria e ospita un fitto calendario di eventi.
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Di stile romanico, costruita nel XII secolo, la cattedrale si trova nel centro storico cittadino. All'interno si può ammirare una fonte battesimale di origine bizantina e all'esterno, accanto all'abside di sinistra, sorge il Battistero, coevo della cattedrale.
Spiagge di Ventimiglia
Tra le più belle spiagge della Liguria, troviamo la Spiaggia dei Balzi rossi caratterizzata da ciottoli e, per questo, chiamata anche "spiaggia delle uova". Per chi, invece, ama la sabbia soffice e fine, a 2km dal centro da non perdere è la Spiaggia delle Calandre.
Giardini Botanici Hambury
Di grande impatto, i giardini, realizzati a fine Ottocento, occupano una superficie di 18 ettari e ospitano migliaia di specie botaniche, in particolare piante di origine tropicale e subtropicale, suddivise per zone in base al gruppo botanico.