Carnevale di Viareggio: folklore e tradizione dal 1873
Probabilmente una delle più grandi manifestazioni folkloristiche del mondo, il Carnevale di Viareggio vanta una tradizione secolare. La prima sfilata, con carrozze addobbate e giovani in maschera, si svolse nel 1873 nel cuore della città vecchia, lungo la storica Via Regia. Oggi, per le vie di Viareggio sfilano giganteschi carri allegorici e migliaia di maschere: vere e proprie opere d'arte nate dalla fantasia e dalla creatività dei Maestri carristi.
Vacanze di Carnevale a Viareggio: migliori offerte
Cosa fare al Carnevale di Viareggio
Giganti di cartapesta che sfilano sui viali a mare, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni ed eventi sportivi: per tutto il mese di febbraio, la Capitale del Carnevale italiano si trasforma. Il Carnevale di Viareggio è un evento a dir poco spettacolare da vedere almeno una volta nella vita! Ecco alcuni eventi da non perdere assolutamente.
1. I Corsi Mascherati
Per tutto il mese di febbraio, lungo la passeggiata a mare viareggina, sfilano i famosissimi carri di cartapesta. Frutto del lavoro annuale di veri e propri artisti, questi carri allegorici sono tra i più grandi del mondo. Artisti del calibro di Dario Fo, Lorenzo Viani e Uberto Bonetti hanno contribuito a trasformare i temi più scottanti dell'attualità in una sfilata allegorica tanto spettacolare quanto irriverente.
2. Rioni di Viareggio
Durante tutto il periodo di Carnevale si tengono i tradizionali baccanali notturni. Marco Polo, Darsena, Croce Verde e Torre del Lago: i rioni della città si animano con feste in maschera, concerti e stand gastronomici che offrono il meglio della cucina viareggina.
3. La Cittadella del Carnevale
Se vuoi scoprire tutte le curiosità del Carnevale di Viareggio e conoscere al meglio la storia di questa manifestazione, una visita al museo della Cittadella è d'obbligo.Questo straordinario complesso architettonico, interamente dedicato alla costruzione e alla conservazione del Carnevale, ospita 16 laboratori in cui gli artisti danno vita alle loro creazioni. Fotografie storiche, oggetti, testimonianze e carri antichissimi raccontano la storia del Carnevale.
4. Torneo mondiale giovanile calcio
Durante il periodo del Carnevale si svolge il torneo giovanile di calcio che ha come premio la "Coppa Carnevale". Iniziato come un piccolo torneo locale è divenuto nel corso degli anni un evento estremamente popolare a cui partecipano molte squadre internazionali.
I migliori alloggi vacanza Vacanze di Carnevale a Viareggio
Meteo a Viareggio
- Giorni di pioggia
Ricevi offerte esclusive, ispirazioni di viaggio e aggiornamenti sui nuovi regolamenti di viaggio
Iscriviti* e ricevi consigli utili per pianificare il tuo prossimo viaggio!
Inserisci l'indirizzo email*
Iscrivendoti, accetti i nostri Termini e condizioni generali e la nostra Informazioni sulla privacy. *Potrai ricevere offerte da HomeToGo e accetti che possiamo condividere il tuo indirizzo email con hash con terze parti, allo scopo di adattare meglio la pubblicità alle tue esigenze.
Prezzi medi a notte a Viareggio
Informazioni sui prezzi di case e appartamenti vacanza a Viareggio
Disponibilità alloggi vacanza a Viareggio
Informazioni sulla disponibilità di case e appartamenti vacanza a Viareggio
Alloggi per Carnevale di Viareggio: altre destinazioni popolari