Vacanze in agriturismo a Vicenza: cosa fare durante il tuo soggiorno
Che siate affascinati dallāarchitettura del Palladio o inebriati dai vini locali, Vicenza saprĆ sorprendervi con attrazioni artistiche, culturali ed enogastronomiche.
Che siate affascinati dallāarchitettura del Palladio o inebriati dai vini locali, Vicenza saprĆ sorprendervi con attrazioni artistiche, culturali ed enogastronomiche.
Un soggiorno a Vicenza vuol dire avere la possibilitĆ di ammirare le straordinarie opere di Andrea Palladio, come la Basilica di Piazza dei Signori, il Teatro Olimpico, il Palazzo del Capitaniato, Villa Rotonda e gli splendidi edifici di Corso Palladio.
Ospitata in un edificio progettato dal Palladio, è il museo più antico della città . Qui sono conservate opere di artisti del calibro di Tintoretto, Canaletto, Picasso e Antoon van Dyck.
Si trova ai piedi del Monte Berico ed ĆØ soprannominata "ai Nani" per le 17 sculture in pietra disposte sul muro di cinta che raffigurano le piccore creature magiche. All'interno della foresteria potrai ammirare un ciclo di affreschi realizzati nel '700 da Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
Un'area naturale situata alle porte di Vicenza gestita dal WWF dove, tra zone umide e vegetazione, vivono animali come le testuggini palustri, gli aironi rossi, le volpi, le lepri, i tassi, le faine e gli scoiattoli. Qui si può partecipare a delle interessanti visite guidate alla scoperta delle bellezze del luogo.
La cucina locale offre dei piatti squisiti, come i risotti con le verdure di stagione, i bigoli con la cacciagione e il tipico baccalĆ preparato con latte e grana. A seguire, formaggi DOP e vini straordinari, tra cui Colli Berici, Breganze e Gambellara.