Vacanze in agriturismo a Vieste: cosa fare durante il tuo soggiorno
Tra tuffi nel mare, relax al sole, escursioni nel verde e passeggiate nel centro, la tua vacanza a Vieste sarĆ indimenticabile: ecco 5 cose da non perdere.
Tra tuffi nel mare, relax al sole, escursioni nel verde e passeggiate nel centro, la tua vacanza a Vieste sarĆ indimenticabile: ecco 5 cose da non perdere.
Intorno a Vieste si trovano le spiagge più belle del Gargano, tra cui la Baia di Vignanotica, di sabbia bianca e incorniciata da falesie, la spiaggia di Scialmarino, lunga e dai fondali digradanti, e la spiaggia di Pizzomunno, attrezzata con stabilimenti balneari e resa speciale da una roccia calcarea bianca, alta più di 20 m, che emerge dal mare.
Si caratterizza per un dedalo di vicoli, per le piazzette con vista sul mare e per le case unite da arcate. Da vedere la piccola chiesa di San Pietro d'Alcantara, il Castello Svevo, che domina la spiaggia della Scialara e la Cattedrale con il maestoso campanile tardo barocco.
A Vieste potrai vedere queste antiche costruzioni per pescare poste sulle palafitte e anche partecipare ad un'entusiasmante dimostrazione di pesca.
Il Parco Nazionale del Gargano ĆØ il posto ideale per immergersi in una natura incontaminata, dove vivono animali come la donnola, il ghiro, il tasso e il gatto selvatico, insieme a gufi, barbagianni e picchi.
Oltre ai piatti di mare, come la ciambotta, una saporita zuppa di pesce servita con i crostini, negli agriturismi a Vieste potrai assaporare altre prelibatezze locali, tra cui le orecchiette alle cime di rapa e la paposcia, il pane cotto al forno e farcito con ricotta, rucola, pomodoro e peperoncino.