Incastonata ai piedi dei Monti Cimini, in posizione strategica tra Lazio, Umbria e Toscana, questa città ha sempre suscitato grande fascino. In principio furono gli Etruschi, poi arrivarono i Papi: la storia di Viterbo è ricchissima e lo testimonia il suo splendido centro storico. Soggiornando in un appartamento vacanze a Viterbo godrete dei ritmi tranquilli di una città che non ha mai rincorso la frenesia moderna.
Scegli l'alloggio vacanze perfetto
Le migliori offerte di alloggi vacanze a Viterbo
Confronta in modo semplice e veloce 644 case e appartamenti vacanza confortevoli a Viterbo provenienti da 21 diversi siti web di alloggi vacanza come Booking.com o Casamundo. Confrontando queste offerte, HomeToGo suggerisce le offerte più convenienti e gli alloggi vacanza con le migliori recensioni a Viterbo.
Alloggi vacanze con le migliori valutazioni a Viterbo
Alloggi vacanze consigliati a Viterbo
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a Viterbo a partire da 40 €
Alloggi vacanza con Wi-Fi
Appartamenti e case vacanza con cucina
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
I servizi più richiesti negli alloggi vacanze a Viterbo
Le offerte possono essere scelte in base alle tue personali esigenze. Potrai trovare il numero di proprietà che hanno un servizio specifico a Viterbo. Puoi facilmente confrontare e trovare una soluzione di alloggio che incontri i tuoi desideri a Viterbo se hai bisogno di connetterti ad internet durante il tuo soggiorno o non ti sei mai perso un singolo episodio del tuo programma TV preferito, visto che la maggior parte degli alloggi vacanza ha "internet" o "TV". È anche possibile cercare una proprietà se vuoi andare a pesca, visto che 53 degli alloggi vacanza per questa destinazione offrono "pesca".
Meteo a Viterbo
Questo è il diagramma meteo, utile per chi desidera organizzare una vacanza a Viterbo. In media, il mese più caldo è luglio. Al contrario, il mese più freddo è gennaio. Porta l'ombrello a novembre, il mese più piovoso dell'anno!
Previsioni meteo per 7 giorni a Viterbo
Alloggi per le tue vacanze a Viterbo
Una visita a Villa Lante
Dalle case vacanza di Viterbo non potrete fare a meno di visitare la splendida Villa Lante, nella frazione di Bagnaia. L'immenso giardino italiano manierista del XVI secolo catturerà la vostra attenzione per la sua bellezza.
La villa è meravigliosa ma sono i giardini la principale attrazione: l'acqua è l'elemento centrale intorno a cui ruota l'intera struttura architettonica, costante armonica ed equilibrata di uno dei più famosi giardini italiani.
La Macchina di Santa Rosa
Il 3 settembre è un giorno importantissimo per la città: la Macchina di Santa Rosa, ossia il baldacchino che erge la statua della Santa al di sopra dei tetti cittadini, viene portata in processione seguendo un rituale antico e immutato nei secoli.
La suggestione di questa tradizione ha fatto in modo che nel 2013 la Macchina di Santa Rosa entrasse tra i Patrimoni orali e immateriali tutelati dall'UNESCO.
Approfittando di un soggiorno a Viterbo, vi regalerete un viaggio straordinario attraverso la storia, in una delle città più belle del nostro Paese.
Alla scoperta di Viterbo
Cattedrale di Viterbo
La Cattedrale di Viterbo vi ammalierà con la sua maestosa struttura. Risale al XII secolo e nel XIII divenne sede del papato, assieme al Palazzo dei Papi, situtato a breve distanza sulla stessa Piazza San Lorenzo.
Palazzo dei Papi di Viterbo
Magnifico esempio di architettura medioevale, dal lato di piazza San Lorenzo è elegante e raffinato, nella parte retrostante mostra la sua imponenza con le contrafforti che strapiombano nella Valle di Faul. Ospitò 9 Papi ed è imperdibile una visita all'imponente e austera Sala del Conclave.
Centro Storico di Viterbo
Il quartiere di San Pellegrino è uno scrigno di tesori d'arte e di cultura. Passeggiate lungo le antiche mura medioevali che cingono il nucleo primario di Vetus Urbe, abbellito da eleganti fontane, dove si trovano i palazzi più importanti della città, come il Palazzo Gatti.
Santuario di Santa Rosa
All'interno di questa chiesa del XIX secolo sono custodite le spoglie mortali della Santa protettrice della città. Al suo interno si trova un crocifisso in legno del XVII secolo, con elegante raggera dorata, molto suggestivo.
Piazza del Plebiscito
Qui si affacciano il Palazzo dei Priori e il Palazzo del Podestà ma è la Torre dell'Orologio a dominare la piazza, elegantemente imponente, con i due leoni in nenfro ai lati. Da sempre, Piazza del Plebiscito è il cuore pulsante di Viterbo.
Domande frequenti
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a Viterbo?
Il prezzo per Bed & Breakfast e Appartamenti vacanza a Viterbo è di 40 € a notte.
Quanti alloggi vacanze sono disponibili per la prenotazione a Viterbo?
Attualmente, ci sono 644 chalet a Viterbo che puoi visualizzare e prenotare per il tuo prossimo viaggio.
Quali sono i comfort più ricercati nelle case vacanze a Viterbo?
I comfort più popolari per le case vacanze a Viterbo comprendono alloggi che abbiano: internet, TV e cortili.
Quanti alloggi vacanza ci sono a Viterbo?
Viterbo ha 644 Bed & Breakfast e Appartamenti vacanza a disposizione per l'affitto.
Gli animali sono ammessi negli alloggi vacanze a Viterbo?
Se vai a Viterbo con un cane, 18% di alloggi vacanze accettano gli animali.
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare a Viterbo?
Viterbo ha il periodo più caldo dell'anno attorno a Luglio e Agosto, con prezzi medi attorno a 40 € a notte.
Elenchiamo le offerte di migliaia di fornitori, tra cui:




















Le migliori idee per le tue vacanze
Esplora altre idee per le tue vacanze
-
Agriturismi in Val di Fassa
-
Agriturismi a Noto
-
Agriturismi in Valle D'Aosta
-
Agriturismi sul Lago di Como
-
Agriturismi a Reggio Calabria
-
Agriturismi a Bosa
-
Capodanno a Firenze
-
Agriturismi a Valdobbiadene
-
Agriturismi a Pinerolo
-
Agriturismi a Bobbio
-
Agriturismi a Caltagirone
-
Agriturismi a Subiaco
-
Agriturismi a Civitanova Marche
-
Agriturismi a Cabras
-
Agriturismi a Sciacca
-
Agriturismi ad Alghero
-
Agriturismi a Castelvetrano
-
Last minute Toscana
-
Agriturismi a San Candido
-
Agriturismi in Garfagnana
-
Vacanze alle Isole Tremiti