Vacanze in agriturismo a Volterra: cosa fare durante il tuo soggiorno
Palazzi, chiese, antiche vestigia romane, le tracce degli etruschi e molte altro ancora: scopri le 6 cose da vedere in una vacanza negli agriturismi a Volterra.
Palazzi, chiese, antiche vestigia romane, le tracce degli etruschi e molte altro ancora: scopri le 6 cose da vedere in una vacanza negli agriturismi a Volterra.
L'edificio più antico della città , costruito in pietra e sormontato da una maestosa torre: al suo interno potrai ammirare la Sala del Consiglio, riccamente affrescata.
La cattedrale di Volterra dedicata a Santa Maria Assunta ĆØ realizzata in stile romanico: ospita, tra le altre opere, preziosi dipinti del XVI secolo e uno splendido soffitto a cassettoni.
L'imponente castello cinto da mura sorge sul punto più alto della città : al suo interno si trovano la Rocca Vecchia, edificata nel '300, e il Mastio, fatto costruire da Lorenzo il Magnifico nel 1472.
e la cisterna romana Qui sono stati rinvenuti reperti databili a partire dal VI secolo a.C. Merita una visita anche il Museo Etrusco Guarnacci che conserva una delle più belle collezioni d'arte del periodo.
Un'oasi protetta dove potrai passeggiare tra boschi popolati da istrici, cinghiali, faine, tassi, lupi, lepri e molte specie di uccelli. In estate, poi, potrai rinfrescarti nelle acque cristalline del fiume Cecina.
Sono molte le specialitĆ da assaggiare negli agriturismi a Volterra. Qualche esempio? La pappa al pomodoro, la trippa e il cinghiale alla volterrana, oltre ai formaggi e ai salumi locali accompagnati da vini d'eccezione, come il Sassicaia e l'Ornellaia.